Una gestione efficace della qualità per il vostro successo

I requisiti di qualità dei mercati globali sono diversi e dinamici. È possibile soddisfarli in modo sostenibile ed efficace solo attraverso un sistema di gestione della qualità sistematico.

Più di un milione di aziende in tutto il mondo sono attualmente certificate secondo la norma ISO 9001, riconosciuta a livello internazionale. DQS ha rilasciato il primo certificato ISO 9001 in Germania già nel 1986.

Processi aziendali ottimizzati

Aumento dell'efficienza e riduzione dei costi

Miglioramento della soddisfazione del cliente

Gestione sistematica del know-how aziendale

Che cos'è la norma ISO 9001?

La norma ISO 9001 definisce i requisiti di un sistema di gestione della qualità che le aziende devono attuare per soddisfare le aspettative delle parti interessate (stakeholders) interne ed esterne.

La norma ISO 9001 si basa sui sette principi della gestione della qualità (fonte: ISO 9000):

  • Attenzione al cliente e successo sostenibile
  • Gestione e leadership
  • Coinvolgimento delle persone
  • Approccio orientato al processo
  • Miglioramento
  • Processo decisionale basato sull'evidenza
  • Gestione delle relazioni

Nel 1986 DQS ha rilasciato in Germania il primo certificato per un sistema di gestione della qualità secondo la norma ISO 9001 - a quell'epoca ancora in versione di bozza. Da allora, lo sviluppo di questa norma di successo e il suo contributo alla creazione di valore sono strettamente legati alla storia di DQS. La versione attuale della ISO 9001:2015 è disponibile sul sito web della ISO.

Mostra di più
Mostra meno
Loading...

A chi è consigliata la certificazione ISO 9001?

In uso dal 1987, la serie ISO 9000 si è affermata come strumento di gestione consolidato nell'industria e nel settore dei servizi. In linea di principio, la certificazione è adatta a realtà di tutte le dimensioni e di tutti i settori.

La certificazione ISO 9001 trasmette affidabilità, ed è uno strumento efficace per la gestione dei processi di qualità volti a soddisfare le esigenze dei clienti. Le aziende certificate godono pertanto di vantaggi significativi nell'acquisizione di nuovi clienti e nelle gare d'appalto.

Processi chiari e responsabilità ben definite fanno della gestione sistematica della qualità (QM - Quality Management) un elemento centrale delle aziende di successo. Un sistema QM efficace e completo è fondamentale per il miglioramento continuo delle prestazioni e porta ad una maggiore efficienza ed affidabilità.

Mostra di più
Mostra meno
Loading...

Perché una gestione efficace della qualità è utile per la vostra azienda?

Un sistema di gestione efficace ed efficiente è caratterizzato da obiettivi chiari, da risultati misurabili, da risorse adeguate, da processi strutturati e dal loro continuo miglioramento. In questo modo aiuta la vostra azienda ad ottenere preziosi vantaggi competitivi: maggiore soddisfazione dei clienti, apertura verso nuovi mercati e miglioramento dei processi. Allo stesso tempo, un sistema di gestione aiuta a garantire la conformità con i requisiti legali e normativi, e mitiga i rischi associati.

Con la norma ISO 9001 l'Alta direzione viene fortemente coinvolta nella responsabilità del sistema di gestione della qualità (SGQ). L'attenzione del SGQ si concentra sull'ambiente aziendale. Inoltre, vi è un'intensa considerazione dei rischi e delle opportunità, che rivela un notevole potenziale di miglioramento nella pratica aziendale.

La ISO 9001 segue la cosiddetta "Struttura di alto livello" (HLS - High Level Structure). Questa struttura di base prevede l'uso uniforme di schemi, terminologia e definizioni presenti in tutte le moderne norme dei sistemi di gestione ISO. Ciò facilita l'integrazione di altre norme in un sistema di gestione esistente, per esempio con la ISO 27001, la ISO 14001, la ISO 50001 o la ISO 45001.

Mostra di più
Mostra meno
Loading...

Perché avete bisogno di un sistema di gestione qualità ISO 9001?

Con processi trasparenti e responsabilità chiaramente definite, un sistema di gestione della qualità (QMS) costituisce un elemento importante di gestione olistica. Un QMS efficace rappresenta il punto di partenza per un'organizzazione in continuo miglioramento, ed è quindi la base per uno sviluppo aziendale di successo.

  • Implementazione strutturata e mirata dei requisiti specifici del cliente
  • Accesso a nuovi mercati di vendita sul territorio nazionale ed internazionale attraverso una capacità qualitativa comprovata
  • Migliore gestione del rischio imprenditoriale; processi trasparenti che supportano l'attuazione di leggi e di regolamenti
  • Coinvolgimento dei dipendenti attraverso la comunicazione, l'informazione e la formazione 
  • Integrazione più facile con altre norme e sistemi di gestione (ad esempio con la ISO 14001, la ISO 50001, la ISO 45001 o la ISO/IEC 27001)
Loading...

Qual è la durata di un audit ISO 9001?

Gli audit possono durare da un giorno a diverse settimane, a seconda di molti fattori. Gli auditor DQS, in base alla loro conoscenza del settore, interagiscono con competenza ed attenzione con la vostra organizzazione, con i vostri obiettivi, con i processi definiti e con il vostro sistema di gestione. Per garantire il successo della certificazione, adattiamo ogni audit alla vostra azienda e lo pianifichiamo in modo chiaro e trasparente.

La base per la pianificazione è rappresentata dall'IAF MD05, documento obbligatorio dello IAF (International Accreditation Forum - Forum internazionale di accreditamento) che determina la durata dell'audit. Con la nostra pianificazione saprete sempre cosa aspettarvi, e quando. Come ente di certificazione esperto ed accreditato, puntiamo a soddisfare le vostre esigenze attraverso competenze eccezionali e soluzioni innovative. Contattateci per ulteriori informazioni.

 

Mostra di più
Mostra meno
Business28.png
Loading...

Come si ottiene la certificazione ISO 9001?

Potrete richiedere la certificazione del vostro sistema di gestione non appena avrete implementato tutti i requisiti della norma ISO 9001. In DQS, seguirete un processo di certificazione articolato in più fasi. Tale processo può essere abbreviato qualora nella vostra azienda fosse già presente un sistema di gestione certificato.

Nella prima fase, analizzeremo insieme la vostra azienda, il vostro sistema di gestione della qualità e gli obiettivi della vostra certificazione ISO 9001. In seguito, riceverete in tempi brevi un'offerta dettagliata e trasparente, adattata alle vostre esigenze individuali.

La pianificazione del progetto può essere utile per le realtà più grandi, al fine di pianificare e di svolgere audit presso diversi siti e/o settori.

Il pre-audit offre la possibilità di identificare in anticipo i punti di forza ed i potenziali di miglioramento del vostro sistema di gestione della qualità.

Entrambi i servizi sono facoltativi.

L'audit di certificazione inizia con un'analisi di sistema (Audit di Stage 1) e con la valutazione della vostra documentazione, dei vostri obiettivi, dei risultati del vostro riesame della direzione e degli audit interni. In questo modo è possibile stabilire se il vostro sistema di gestione è sufficientemente sviluppato e pronto per la certificazione. Nella fase successiva (Audit di Stage 2), l'auditor valuterà l'efficacia di tutti i processi di gestione in sede (on-site), applicando la norma ISO 9001. Il risultato dell'audit verrà presentato nel corso di un meeting finale.  Se necessario, saranno concordati dei piani di azione.

Dopo l'audit di certificazione, i risultati saranno valutati dalla commissione di certificazione indipendente di DQS. Riceverete un report di audit che documenta i risultati della verifica. Se tutti i requisiti della norma risulteranno soddisfatti, riceverete il certificato ISO 9001.

Almeno una volta all'anno, verranno condotti degli audit in sede riguardanti i principali aspetti del vostro sistema di gestione della qualità, al fine di identificarne il potenziale di miglioramento. Tali audit di sorveglianza verranno effettuati nell'ottica del miglioramento continuo e dell'efficacia duratura del vostro sistema di gestione della qualità. 

Il certificato ISO 9001 è valido per un massimo di tre anni. La verifica di ricertificazione sarà effettuata con largo anticipo rispetto alla scadenza per garantire la continua conformità ai requisiti della norma in vigore. In caso di conformità, verrà emesso un nuovo certificato.

Banking13.png
Loading...

Qual è il costo della certificazione ISO 9001?

Il costo della certificazione ISO 9001 dipende da diversi fattori come, ad esempio, la presenza di un sistema di gestione già certificato. Inoltre, le dimensioni della vostra azienda e la complessità del sistema di gestione della qualità hanno un'influenza sulla durata degli audit e sul prezzo.

Per questi motivi, il costo per la certificazione secondo la norma ISO 9001 non può essere stabilito a priori. Saremo lieti di farvi un'offerta personalizzata senza alcun impegno.

Business2.png
Loading...

Perché DQS?

  • Più di 35 anni di esperienza nella certificazione ISO 9001
  • Audit che forniscono approfondimenti a valore aggiunto sulla vostra organizzazione
  • Auditor con esperienza pratica e un alto livello di competenza nel settore
  • Certificati accreditati con riconoscimento internazionale
  • Supporto personale e costante da parte dei nostri specialisti - a livello regionale, nazionale ed internazionale
  • Offerte individuali con termini contrattuali flessibili senza costi nascosti
Contact-Europe-man-2-shutterstock_1929520355.jpg
Loading...

Richiesta di offerta

Il vostro contatto locale

Saremo lieti di fornirvi un'offerta su misura per la certificazione ISO 9001.