Certificazione dei sistemi di gestione nell'industria alimentare e dei mangimi
Applicazione di un sistema di gestione basato sulla norma ISO 22000
Ottimizzazione continua di standard elevati
Riduzione dei rischi nei processi di produzione
Maggiore sicurezza e trasparenza del prodotto
FSSC 22000: sicurezza e qualità dei prodotti nel settore alimentare e dei mangimi
La certificazione FSSC 22000 è oggi riconosciuta dalla Global Food Safety Initiative (GFSI). Gli audit si concentrano sui sistemi di gestione delle aziende dell'industria alimentare e dei mangimi. Viene presa in considerazione l'intera catena del valore, dalla produzione al commercio dei prodotti finiti. La norma mira a migliorare continuamente la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari e dei mangimi.
La norma FSSC 22000 si basa sulla ISO 22000, norma internazionale per i sistemi di gestione della sicurezza alimentare.
Gli aspetti chiave della FSSC 22000 includono:
- Progettazione e realizzazione di prodotti sicuri
- Gestione responsabile
- Contrasto alle frodi alimentari con l'aiuto di un sistema di gestione
- Analisi regolari dei rischi (valutazione della vulnerabilità)
Per quali aziende è indicata la certificazione FSSC 22000?
Le aziende che fanno parte dei seguenti settori sono certificate secondo la FSSC 22000:
- Imprese agricole
- Produttori di alimenti o mangimi
- Produttori di imballaggi per prodotti alimentari e mangimi
- Aziende che confezionano prodotti alimentari e mangimi
- Fornitori di servizi di trasporto e logistica
- Ristoratori
- Rivenditori
La FSSC 22000 può essere abbinata ad altri audit e certificazioni
La certificazione FSSC 22000 ha un contenuto simile alla certificazione IFS Food o BRCGS Food. Le aziende che sono già state sottoposte ad audit secondo tali norme possono solitamente abbreviare l'audit per la certificazione FSSC 22000. Con DQS potrete contare su un unico ente per tutti gli audit per la vostra certificazione di qualità e sicurezza alimentare.

Processo di certificazione
Per prima cosa, avremo bisogno di ricevere delle informazioni sulla vostra azienda, sul vostro sistema di gestione e sugli obiettivi della certificazione. In seguito, riceverete un'offerta dettagliata e trasparente su misura per le vostre esigenze individuali in tempi brevi.
Un incontro di pianificazione del progetto rappresenta un'opportunità preziosa per conoscere il vostro auditor e per sviluppare un programma di audit individuale per tutte le aree ed i siti coinvolti, specialmente per i progetti di certificazione più grandi.
Il pre-audit offre la possibilità di identificare in anticipo i punti di forza ed i potenziali di miglioramento del vostro sistema di gestione.
Entrambi i servizi sono facoltativi.
L'audit di certificazione inizia con un'analisi di sistema (Audit di Stage 1) e con la valutazione della vostra documentazione, dei vostri obiettivi, dei risultati del vostro riesame della direzione e degli audit interni. In questo modo è possibile stabilire se il vostro sistema di gestione è sufficientemente sviluppato e pronto per la certificazione.
Nella fase successiva (Audit di Stage 2), l'auditor valuterà l'efficacia di tutti i processi di gestione in sede (on-site). Durante il meeting finale vi fornirà una presentazione dettagliata dei risultati e del potenziale di miglioramento per la vostra azienda. Se necessario, saranno concordati dei piani di azione.
Dopo l'audit di certificazione, i risultati verranno valutati dalla commissione di certificazione indipendente di DQS. Riceverete un report di audit che documenta i risultati dell'audit. Se tutti i requisiti FSSC 22000 saranno soddisfatti, riceverete un certificato riconosciuto a livello internazionale.
Il certificato è valido per un massimo di tre anni. La ricertificazione verrà effettuata con sufficiente anticipo rispetto alla scadenza per garantire la continua conformità con i requisiti dello standard. In caso di conformità, verrà rilasciato un nuovo certificato.

Quanto costa una certificazione FSSC 22000?
