Sicurezza delle merci per il trasporto e la logistica
Migliore protezione di merci di alto valore e a rischio di furto
Riduzione delle minacce alla sicurezza e dei rischi di responsabilità
Maggiore consapevolezza dei possibili pericoli
Vantaggi competitivi in termini di trasparenza e fiducia
Certificazione TAPA - informazioni sul regolamento
Le tre norme garantiscono più trasparenza e sicurezza nell'industria e sono, inoltre, certificabili. L'obiettivo principale di TAPA è la prevenzione dei furti attraverso l'uso di informazioni in tempo reale e delle ultime misure di prevenzione.
TAPA ha riunito in un unico gruppo più di 600 tra i principali produttori mondiali, fornitori di servizi logistici, trasportatori, forze dell'ordine e altre parti interessate. L'interesse comune di tutti è quello di ridurre le perdite e i furti di merci all'interno della supply chain globale.
I soci di TAPA comprendono aziende internazionali nel campo dell'industria tecnologica e dell'high tech, farmaceutica, automobilistica, dell'abbigliamento, delle calzature, dei cosmetici, dell'igiene, degli alimenti, delle bevande, dei mobili, degli elettrodomestici e dei metalli, nonché i loro partner logistici.
TAPA FSR - Requisiti di sicurezza degli impianti
La valutazione del rischio crea trasparenza e permette l'attuazione tempestiva di misure di controllo appropriate ed efficaci.
I requisiti di sicurezza degli impianti possono essere applicabili
- in base alle necessità, ai rischi ed ai requisiti dell'acquirente o del fornitore di servizi logistici in tutte le località che fanno parte della supply chain globale
- presso locali di proprietà o gestiti dal fornitore di servizi logistici
- presso i locali di proprietà dell'acquirente o in cui l'acquirente opera
La certificazione viene effettuata sulla base di tre livelli di sicurezza: A, B e C. È possibile eseguire i vari audit per i locali commerciali in tutti i luoghi della supply chain internazionale secondo i requisiti internazionali di sicurezza .
TAPA TSR - Requisiti di sicurezza per il trasporto a mezzo autocarri
Questa valutazione del rischio completa e sistematica crea trasparenza e permette l'implementazione precoce di misure di sicurezza appropriate.
La norma definisce i requisiti minimi per le seguenti aree:
- equipaggiamento di trattori e rimorchi
- processi e loro controllo all'interno dell'azienda
- infrastrutture di comunicazione speciale
Oltre ai tre livelli di sicurezza (Livello 1-3), TAPA TSR si distingue in tre categorie, Large, Medium e Small, secondo il numero di autocarri di un'azienda di trasporto.
- Categoria Large = più di 100 autocarri
- Categoria Medium = da 31 a 100 autocarri
- Categoria Small = da 3 a 30 autocarri
TAPA PSR - Requisiti di sicurezza per i parcheggi
TAPA PSR mira ad aumentare il numero di parcheggi sicuri. Questo è l'unico modo per proteggere merci, veicoli e persone.
Utilizzando il Secure Parking Online Tool, i suoi associati possono identificare i luoghi sicuri e certificati e, in base a questa informazione, determinare i percorsi di trasporto in base ai parcheggi PSR più vicini.
Perché la certificazione TAPA è utile per la vostra azienda?
Attraverso la trasparenza e la costruzione della fiducia ottenete vantaggi competitivi e rafforzate l'immagine della vostra azienda. Inoltre, potete beneficiare di effetti sinergici con l'applicazione simultanea di altre norme, per esempio la ISO 9001 o la EU GDP (Good Distribution Practice). Una formazione intensiva permette a voi e ai vostri dipendenti di riconoscere tempestivamente i possibili pericoli e di agire di conseguenza.
Chi è autorizzato ad effettuare una certificazione TAPA?
DQS è accreditata secondo la norma ISO/IEC 17021 dall'ente di accreditamento tedesco DAkkS. Tale accreditamento permette la comparabilità e il riconoscimento internazionale dei certificati in conformità alle norme. L'accreditamento TAPA è in vigore dal 2016.
Come ente di certificazione accreditato, abbiamo una solida esperienza specifica nel settore. Conosciamo le sfide attuali e offriamo soluzioni sostenibili per tutte le aree della supply chain.

Come si svolge la certificazione TAPA?
Per prima cosa, vi verranno richieste delle informazioni sulla vostra azienda, sulle vostre sfide attuali e sugli obiettivi di certificazione TAPA. Sulla base di queste informazioni, riceverete un'offerta individuale su misura in base ai bisogni della vostra azienda.
La pianificazione del progetto può essere utile per le attività più grandi al fine di pianificare le scadenze e per programmare audit individuali per i siti o per le divisioni. Inoltre, un pre-audit offre l'opportunità di identificare in anticipo i punti di forza ed il potenziale di miglioramento.
Tutti i settori rilevanti per la sicurezza vengono valutati nel corso dell'audit secondo una lista di controllo sviluppata appositamente da TAPA. Se tutti i requisiti applicabili secondo le regole TAPA sono soddisfatti, DQS rilascia un certificato valido per tre anni.
Il certificato documenta l'implementazione di tutti i requisiti TAPA ed è sinonimo di sicurezza certificata del carico. Tutti i certificati sono registrati secondo TAPA con un numero di tracciamento per garantire la tracciabilità e la trasparenza.
Una volta ottenuto il certificato, vi viene richiesto di eseguire un'autovalutazione ogni anno fino alla ricertificazione del terzo anno. I risultati delle autovalutazioni possono essere richiesti direttamente a TAPA.

Quanto costa la certificazione TAPA?

Cosa potete aspettarvi da noi
- Approfondimenti ad alto valore aggiunto sulla vostra azienda attraverso gli audit TAPA
- Supporto personale e senza difficoltà da parte dei nostri specialisti - a livello regionale, nazionale e internazionale
- Offerte individuali con periodi di contratto flessibili senza costi nascosti