La tassonomia UE è in vigore da quest'anno e obbliga le grandi aziende quotate con più di 500 dipendenti a rivelare la misura in cui le loro attività soddisfano i criteri di sostenibilità della tassonomia. Il quadro viene gradualmente ampliato e dovrebbe diventare obbligatorio per le grandi aziende che rientrano nell'ambito del nuovo CSRD nel prossimo futuro. Qui potete scoprire chi è interessato e come, cosa vi aspetta con la nuova serie di regole e come potete prepararvi alla tassonomia UE.

Cos'è esattamente la sostenibilità? Una domanda complessa, la cui risposta è essenziale per stabilire un'economia sostenibile e raggiungere gli obiettivi della Commissione UE di rendere l'Europa il primo continente a impatto zero sul clima entro il 2050. Con la tassonomia, la Commissione UE ha ora creato una base di valutazione per consentire decisioni trasparenti verso la sostenibilità. Le aziende saranno ora tenute a rivelare le loro attività economiche in modo trasparente e comparabile, contribuendo così ad una rapida trasformazione dell'economia.

Contenuto della tassonomia UE

La tassonomia dell'UE (UE) 2020/852 valuta la sostenibilità delle attività economiche sulla base di criteri oggettivi. Questi criteri sono stati definiti in un processo di consultazione da esperti tecnici. Nel processo, sono stati concordati sei obiettivi ambientali:

  • Protezione del clima,
  • adattamento al cambiamento climatico,
  • uso sostenibile e protezione delle risorse idriche e marine,
  • transizione verso un'economia circolare,
  • prevenzione e controllo dell'inquinamento, e
  • Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi.

Affinché un'attività economica sia considerata sostenibile, deve dare un contributo significativo a questi obiettivi climatici/ambientali senza danneggiare significativamente altri obiettivi. Inoltre, devono essere soddisfatti standard sociali minimi.

I criteri specifici sono stati stabiliti nei cosiddetti Atti Delegati alla tassonomia dell'UE. Gli Atti Delegati trasformano la tassonomia in un pezzo di legislazione flessibile che può cambiare e diventare continuamente più restrittiva in base ai criteri oggettivi definiti negli Atti Delegati. Questo è l'unico modo per raggiungere gli obiettivi climatici e permettere all'economia di adattarsi continuamente a questi obiettivi.

I primi due atti delegati (mitigazione del cambiamento climatico e adattamento) sono già stati pubblicati. L'atto delegato può essere trovato qui:

Regolamento delegato della Commissione

Allegati:

Allegato I

Allegato II

Gli altri quattro atti delegati seguiranno presto ed entreranno in vigore nel 2023.

Per inciso, non tutte le attività economiche sono coperte dal regolamento sulla tassonomia e dagli atti delegati. Questo perché vengono date priorità alle attività economiche che possono contribuire maggiormente ai rispettivi obiettivi ambientali. Il primo atto delegato si concentra sugli obiettivi climatici (adattamento e mitigazione del cambiamento climatico) e quindi include le attività che sono più importanti per ridurre le emissioni di gas serra e migliorare la resilienza climatica.

Tuttavia, questo non significa che la tassonomia UE sia irrilevante per le aziende che non operano nei settori coperti. Tali aziende possono usare la tassonomia per assicurare la sostenibilità dei prodotti acquistati e beneficiare di un finanziamento più facile degli investimenti conformi alla tassonomia.

Suggerimento: La Commissione UE ha reso disponibile su Internet la cosiddetta"EU Taxonomy Compass". Lo strumento ha lo scopo di facilitare agli utenti l'accesso ai contenuti della tassonomia.

Quali aziende devono fare rapporto secondo i criteri della tassonomia UE?

Attualmente, le grandi aziende quotate in borsa con più di 500 dipendenti sono interessate dalla tassonomia UE. Devono riferire se e in che misura le loro attività economiche sono coperte dalla tassonomia UE e se soddisfano i criteri di sostenibilità. La cosiddetta direttiva sul reporting non finanziario (direttiva 2013/43/UE) definisce quali aziende sono esattamente soggette all'obbligo di reporting. Attualmente è in fase di revisione e diventerà la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD). Abbiamo riassunto la proposta della nuova CSRD per voi qui.

Quando la CSRD entrerà in vigore, l'obbligo di rendicontazione della sostenibilità sarà gradualmente esteso a tutte le grandi aziende (quotate e non) e successivamente a tutte le aziende quotate indipendentemente dalle loro dimensioni, comprese le PMI. Tuttavia, le aziende di qualsiasi dimensione, comprese le piccole imprese, possono utilizzare la tassonomia UE per spiegare agli investitori e alle parti interessate in generale se stanno conducendo o pianificando attività sostenibili allineate con la tassonomia. La divulgazione è obbligatoria solo per le grandi aziende che rientrano nell'ambito della CSRD.

Le banche sono già coperte dall'obbligo di comunicazione oggi e devono riferire pubblicamente sulle loro attività di investimento. Indirettamente, questo riguarda anche tutte le aziende che dipendono dalle banche per il loro finanziamento. Infine, le banche richiederanno sempre di più una serie di dati ai loro clienti per soddisfare i loro obblighi di reporting.

La tassonomia nell'applicazione pratica

Da un lato, l'introduzione della tassonomia è rivolta agli operatori del mercato finanziario. Fornendo una definizione uniforme di sostenibilità, la tassonomia dà loro la certezza che stanno realmente investendo in attività economiche sostenibili (anche se si può certamente discutere sulla definizione di gas ed energia nucleare come sostenibili - ma non vogliamo discutere ulteriormente qui). Questo impedisce efficacemente ai fornitori di prodotti finanziari in Europa di "greenwashing", cioè di commercializzare come sostenibili prodotti finanziari che non lo sono secondo la comprensione comune della sostenibilità.

D'altra parte, le aziende dell'economia reale sono interessate dalla tassonomia, inizialmente quelle che sono già soggette a requisiti di reporting non finanziario. Queste aziende affronteranno ulteriori requisiti di divulgazione nel 2022 per l'anno di riferimento 2021. Saranno tenute a rivelare la conformità alla tassonomia in relazione ad alcuni dati operativi come le vendite e, se del caso, i costi di investimento. Questo permetterà agli investitori di confrontare meglio gli sforzi di sostenibilità.

Le ulteriori conseguenze della tassonomia sono ancora difficili da valutare in alcuni casi e saranno influenzate da fattori politici e forze di mercato nel processo. Le seguenti implicazioni dovrebbero essere tenute a mente:

Come già affrontato, il meccanismo di impatto della tassonomia è principalmente rivolto alle condizioni di finanziamento imprenditoriale: Se un'azienda dimostra credibilmente che una certa parte delle sue vendite o dei suoi investimenti è conforme alla tassonomia, questo dovrebbe essere percepito dagli attori finanziari che mirano a determinati obiettivi di sostenibilità e portare a maggiori investimenti nella rispettiva azienda. In questo modo, le aziende sostenibili possono beneficiare di opzioni di finanziamento più favorevoli e della diversificazione delle loro fonti di finanziamento.

In generale, è anche possibile che le aziende che operano in linea con la tassonomia beneficino di una migliore reputazione e che si ottenga un vantaggio competitivo da questo.

EU Green Bonds e Climate Bonds - Rilevanza per la tassonomia

Inoltre, le aziende dell'economia reale che stanno pianificando investimenti che contribuiscono in modo sostanziale a un obiettivo ambientale, per esempio, dovrebbero essere in grado di utilizzare in futuro prodotti finanziari conformi alla tassonomia per scopi di finanziamento. L'UE sta sviluppando lo standard EU Green Bond a questo scopo. La certificazione Climate Bonds è già disponibile e, secondo l'UE, soddisferà i requisiti dello standard EU Green Bonds. Tutte le informazioni importanti sulla certificazione Climate Bonds possono essere trovate qui.

Possibile applicazione della tassonomia -  L'esempio di un produttore di cemento

Scoprite come la tassonomia influisce specificamente sulle aziende in questo illuminante caso di studio preparato dal Ministero federale tedesco dell'economia e della protezione del clima:

Un produttore di cemento con più di 500 dipendenti è tenuto a dichiarare come le sue attività economiche si riferiscono alla tassonomia. L'azienda produce esclusivamente cemento nei suoi cinque cementifici, con ogni stabilimento che produce la stessa quantità e ognuno contribuisce per il 20% alle vendite dell'azienda. Due dei cinque stabilimenti emettono in media meno di 0,489 tonnellate di CO2 nella produzione di una tonnellata di cemento, il che è al di sotto del valore soglia per l'obiettivo ambientale "protezione del clima" indicato nel rapporto TEG (a partire dal 2020). L'azienda deve ora dimostrare che questi due cementifici non contrastano in modo significativo con nessuno degli altri cinque obiettivi ambientali (principio DNSH). Mentre un impianto non danneggia significativamente nessuno degli altri cinque obiettivi ambientali, l'altro impianto è situato in una zona con una situazione idrica precaria, dove l'acqua scarseggia regolarmente in estate. Pertanto, la produzione di cemento in questo stabilimento è dannosa per il terzo obiettivo ambientale, l'uso sostenibile delle risorse idriche. Il cementificio rispetta anche tutte le misure minime di protezione (ad esempio le linee guida OCSE per le imprese multinazionali) per i suoi dipendenti. Di conseguenza, la produzione di uno dei cinque stabilimenti e quindi il 20% delle vendite dell'azienda sarebbe conforme alla tassonomia.

Inoltre, uno dei cementifici della stessa azienda è situato vicino alla foce di un fiume dove possono verificarsi inondazioni. L'azienda vorrebbe utilizzare 1,5 milioni di euro per migliorare la protezione dalle inondazioni e in particolare il sistema di drenaggio dello stabilimento. Così facendo, contribuisce al secondo obiettivo ambientale "Adattamento al cambiamento climatico". L'installazione del sistema di drenaggio migliorato non violerà significativamente nessuno degli altri cinque obiettivi ambientali. L'azienda sta emettendo obbligazioni per un valore di 1,5 milioni di euro per questo scopo e può segnalare il suo investimento per intero come conforme alla tassonomia.

Vedi: https://www.bmwi.de/Redaktion/DE/Schlaglichter-der-Wirtschaftspolitik/2020/09/kapitel-1-6-sustainable-finance-taxonomie.html

Come possono le aziende prepararsi alla tassonomia UE?

Tutte le aziende, sia che siano interessate dall'obbligo di rendicontazione ora o più tardi, beneficeranno della creazione della giusta base di dati per la valutazione della tassonomia UE. Per avere a disposizione i dati e le informazioni giuste, è necessaria una buona comprensione della tassonomia UE. Tutte le informazioni dell'UE su questo argomento possono essere trovate qui.

Le aziende che attualmente non producono rapporti di sostenibilità sono incoraggiate a considerare il reporting. Si prevede che il regolamento CSRD richiederà a tutte le grandi aziende di riferire dal 2023, indipendentemente dal fatto che siano quotate in borsa e senza l'attuale soglia di 500 dipendenti. La Commissione CSRD propone anche di estendere la portata degli obblighi di rendicontazione alle piccole e medie imprese quotate, ad eccezione delle micro-entità quotate, ma con standard semplificati. Tutte le informazioni importanti sulla proposta CSRD possono essere trovate qui.

Cosa può fare DQS per voi

Come organismo di certificazione con licenza AA1000, DQS offre una verifica esterna per i vostri rapporti di sostenibilità (GRI, Global Compact, ISO 26000, ...). La verifica esterna dei rapporti certifica la trasparenza e la credibilità dei vostri rapporti e dà a tutti gli stakeholder la certezza che il vostro rapporto è un riflesso accurato e completo della vostra performance di sostenibilità. Ulteriori informazioni possono essere trovate qui.

Gli emittenti di obbligazioni traggono vantaggio dall'uso di standard ed etichette per identificare le obbligazioni sostenibili. Questo dà agli investitori una visione senza precedenti della sostenibilità di un investimento. DQS è accreditata a livello mondiale per la verifica dei Climate Bond. Qui trovate tutte le informazioni importanti sullo standard.

Autore
Constanze Illner

Constanze Illner

Loading...