Maggiore credibilità grazie alla verifica esterna
Maggiore credibilità e trasparenza
Base affidabile per le decisioni gestionali
Migliori risultati di rating
La verifica del Report come strumento importante per una maggiore credibilità
La Global Reporting Initiative (GRI - Iniziativa di reporting globale), che ha pubblicato il più diffuso modello internazionale per i Report di sostenibilità, raccomanda la verifica esterna. Secondo la GRI, la tendenza globale della verifica dei Report è aumentata, con la metà dei Report pubblicati già sottoposti a verifica indipendente - e la tendenza è in aumento.
Verifica dei report GRI, Global Compact ed altri
In linea di principio, la verifica indipendente dei Report di sostenibilità è adatta ad aziende di qualsiasi dimensione e settore che pubblicano regolarmente Report. In particolare, tale gruppo comprende anche le aziende al centro dell'attenzione del pubblico che vogliono posizionarsi come realtà sostenibili in modo credibile.
DQS è un fornitore autorizzato
Livello di garanzia
- Livello medio ("Moderate Assurance"): si controlla la plausibilità delle informazioni. L'audit si concentra sulle prove interne e sul livello di gestione.
- Livello alto ("High Assurance"): non viene controllata solo la plausibilità, ma anche l'affidabilità delle informazioni. Per questo motivo, il processo di raccolta delle evidenze è qui più dettagliato. La revisione non si limita alle prove interne, ma include anche fonti esterne. Tutti i livelli dell'organizzazione vengono esaminati su base casuale.

In cosa consiste il processo di verifica?
Per prima cosa, analizzeremo insieme la vostra azienda, i vostri obiettivi personali e gli obiettivi di verifica del Report GRI, e ci accorderemo sui vari aspetti della verifica. Sulla base di questa analisi, riceverete un'offerta individuale personalizzata in base alle esigenze della vostra azienda.
Al fine di identificare tempestivamente il potenziale di miglioramento, DQS vi offre la possibilità di effettuare una pre-valutazione. Durante il controllo di completezza (completeness check), il Report di sostenibilità verrà confrontato con il catalogo di criteri selezionato (ad esempio, con gli standard GRI). Segue in genere una valutazione del contenuto del Report.
Dopo la verifica, i nostri auditor prepareranno un report dettagliato in cui verranno forniti suggerimenti concreti per il miglioramento.
La tempistica della pre-valutazione dipende dalle vostre esigenze: possono essere sottoposti ad audit sia la bozza del Report sia un Report già pubblicato.
La verifica vera e propria consiste in due parti: l'esame dei documenti e la verifica in sede. La durata della verifica dipende, tra l'altro, dallo scopo, dalla portata del Report e dal tipo e dal livello di verifica selezionati. Durante il meeting finale, i nostri auditor vi spiegheranno tutti i risultati, vi daranno un feedback e pianificheranno ulteriori passi insieme a voi.
Al termine del processo di verifica prepareremo una Dichiarazione di Affidabilità, che verrà pubblicata come parte del Report di sostenibilità.

Qual è il costo della verifica del Report di sostenibilità?
