Richiesta di offerta
Il vostro contatto locale
Saremo lieti di fornirvi un'offerta personalizzata per la certificazione ISO 37001.
Riduzione del rischio di corruzione nell'azienda
Maggiore fiducia tra tutte le parti interessate
Maggiori vantaggi competitivi nelle gare d'appalto
Evidenze documentate per le indagini da parte delle autorità
La certificazione ISO 37001 è stata sviluppata in modo tale che, in linea di principio, qualsiasi azienda che desideri prevenire e combattere proattivamente la corruzione può sottoporsi all'audit. Poiché la norma segue la stessa struttura della ISO 9001 o della ISO 14001, i requisiti possono essere soddisfatti con uno sforzo aggiuntivo piuttosto ridotto e possono venire integrati nel sistema di gestione esistente.
Tutte le misure necessarie seguono le linee guida anticorruzione applicabili a livello globale e soddisfano tutti i requisiti legali. Il contenuto della norma si riferisce sia alla corruzione da parte dei dipendenti di una società, sia da parte della società stessa, sia alla corruzione proveniente da partner commerciali o società affiliate.
Un obiettivo importante della norma ISO è quello di assicurare che la prevenzione della corruzione diventi parte di una cultura aziendale trasparente ed aperta.
Inoltre, siete tenuti a sviluppare specifiche misure anti-corruzione e di prevenzione delle frodi. Queste misure devono essere supervisionate da un responsabile della conformità nominato da voi. Pertanto, tale posizione deve essere creata qualora non esista già.
Tutti i dipendenti devono essere formati ed educati sul tema della "corruzione" per la certificazione ISO 37001. Questo per garantire che la prevenzione delle frodi diventi parte della cultura aziendale a medio termine. È anche importante applicare la dovuta diligenza ed esercitare la dovuta attenzione nelle transazioni monetarie o nei progetti, così come nella selezione dei partner commerciali e dei dipendenti.
L'elemento fondamentale per superare l'audit ISO 37001 è il controllo coerente e la regolamentazione delle finanze all' interno della vostra azienda. Questo comprende analisi e valutazioni regolari della situazione così come dei singoli reparti, delle linee d'azione e dei processi aziendali.
Tutte le aziende rispettabili vogliono combattere attivamente la corruzione e rifiutare atti e pratiche fraudolente. Questo vale sia internamente per i dipendenti, i dirigenti e il management, sia esternamente per i partner commerciali o i fornitori. A questo proposito, la certificazione ISO 37001 offre alle aziende l'opportunità di comunicare all'esterno, in modo oggettivamente verificabile, i loro elevati standard di conformità.
Questo aiuta a guadagnare la fiducia dei partner commerciali e dei clienti. La reputazione positiva può a sua volta avere un effetto favorevole sullo sviluppo economico e sulla competitività dell'azienda. Grazie al riconoscimento internazionale della norma ISO 37001, l'impegno a combattere e prevenire attivamente la corruzione è vantaggioso anche nelle relazioni commerciali globali.
Cosa devono soddisfare le aziende per ottenere la certificazione ISO 37001::
Potete far certificare il vostro sistema di gestione anticorruzione una volta che tutti i requisiti della norma sono stati implementati. In questo modo, passerete attraverso un processo di certificazione a più fasi con DQS.
Qualora l'azienda sia già dotata di un sistema di gestione certificato, il processo può essere abbreviato.
Un incontro di pianificazione rappresenta un'opportunità preziosa per conoscere il vostro auditor e per sviluppare un programma di audit individuale per tutte le aree ed i siti coinvolti, specialmente per i progetti di certificazione più grandi.
Inoltre, un pre-audit offre l'opportunità di identificare in anticipo il potenziale di miglioramento nonché i punti di forza del vostro sistema di gestione.
Entrambe i servizi sono facoltativi.
L'audit di certificazione inizia con un'analisi di sistema (audit di Stage 1) e con una valutazione della vostra documentazione, dei vostri obiettivi, dei risultati del vostro riesame della direzione e degli audit interni. In questo processo determiniamo se il vostro sistema di gestione anticorruzione è sufficientemente sviluppato e pronto per la certificazione. Nella fase successiva (audit di Stage 2), il vostro auditor DQS valuta l'efficacia di tutti i processi di gestione presenti sul posto. Durante un meeting finale, vi fornirà una presentazione dettagliata dei risultati e dei potenziali miglioramenti per la vostra azienda. Se necessario, vengono concordati dei piani di azione.
Dopo l'audit di certificazione, i risultati vengono valutati dalla commissione di certificazione indipendente di DQS. Riceverete un report di audit che documenta i risultati dell'audit. Se tutti i requisiti della norma ISO 37001 sono stati soddisfatti, riceverete un certificato riconosciuto a livello internazionale.
Per garantire che la vostra azienda continui a soddisfare tutti i criteri importanti della norma dopo l'audit di certificazione, conduciamo audit di sorveglianza a cadenza annuale. In questo modo riusciamo a fornire un supporto competente per il miglioramento continuo del vostro sistema di gestione e dei processi aziendali.
La validità del certificato è di tre anni al massimo. La ricertificazione viene effettuata con largo anticipo rispetto alla scadenza per garantire la continua conformità con i requisiti della norma. Una volta soddisfatti, viene emesso un nuovo certificato.